Il 12 ottobre in Palazzo Vecchio la XXX edizione del premio Columbus

I riconoscimenti a chi si è distinto nell'arte, nella scienza e nell'impresa

Il 12 ottobre in Palazzo Vecchio torna il premio Columbus (XXX edizione) che attribuisce riconoscimenti a coloro che hanno rappresentato in vari campi della scienza, dell’arte e dell’impresa una sorta di ponte fra l’Italia e gli Stati Uniti. Ad organizzare la manifestazione ci pensa il Rotary Club Firenze Est col patrocinio del Comune. Le celebrazioni si svolgeranno nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a partire dalle 18 e quest’anno saranno premiati per la scienza il professore Giampiero Aldo Pinchera e per l’arte Villa I Tatti, per l’impresa l’ingegnere Federico Faggin. L’iniziativa è stata presentata stamani dal presidente del consiglio comunale Eugenio Giani insieme al presidente del Rotary Club Firenze Giancarlo Taddei Elmi, dal vice presidente Rodolfo Cigliana e dal presidente della commissione della commissione Premio Columbus Alessandro Pratesi Tutte le persone scelte rispondono ai requisiti di eccellenza a livello internazionale “Questo premio – ha sottolineato il presidente Giani – ha assunto via via un significato crescente e la testimonianza più tangibile è rappresentata dai personaggi che sono stati premiati. E’ un’iniziativa unica nel suo genere a Firenze ed è naturale che il Premipo Columbus si svolga a Firenze da secoli collegata agli Stati Uniti. Basta pensare ad Amerigo Vepucci e a Giovanni da Verrazzano che per primo nel 1500 racconto la Baia dell’Hudson”. La giornata vuole ricordare il giorno in cui Cristoforo Colombo mise piede in America Il premio, che risale al 1948, intende riconoscere alti meriti di personalità che in ogni campo abbiano dimostrato lo spirito di “costruttori di civiltà” che animava Cristoforo Colombo. La commissione che quest’anno ha assegnato i riconoscimenti è composta da Augusto Cesati, Giancarlo Taddei Elmi, Fabrizio Ariani, Mario Calamia, Mario Pilade Chiti, Luigi Cobisi, Antonia Ida Fontana, Giovanni Fossi, Riccardo Gionata Gheri, Alessandro marchesi, Massimo Pierattelli, Alessandro Pratesi, Giampaolo Ristori, Mario Maida. (lb)