A Firenze il primo congresso regionale di Futuro e Libertà per l'Italia

Futuro e Libertà per l'Italia, dopo il congresso fondativo di Milano del Febbraio scorso, celebra a Firenze il suo primo Congresso Regionale sabato 29 Ottobre presso l' OBIHALL. L'annuncio è stato dato questa mattina in Palazzo Vecchio durante una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il capogruppo Riccardo Sarra, la vice capogruppo Bianca Maria Giocoli, il coordinatore regionale Angelo Pollina e il vice coordinatore regionale  Massimiliano Simoni. (lb)

Si allega il comunicato:

 


"E' il primo appuntamento del genere a livello nazionale e vedrà la partecipazione dell'On. Roberto Menia che presiederà il Congresso, del VicePresidente Nazionale On. Italo Bocchino e del Presidente della Camera dei Deputati On. Gianfranco Fini che concluderà la giornata di lavori.

 


L'organizzazione del Congresso è curata direttamente dal Gruppo Consiliare di FLI a Palazzo Vecchio che porterà il suo contributo al dibattito e alle determinazioni congressuali anche con un documento di proposte per Firenze che saranno poi oggetto – nei prossimi mesi – di diversificate iniziative pubbliche rivolte ai cittadini.

 


Il Congresso Regionale è il punto d'arrivo di un percorso iniziato da FLI Toscana in tutte le Province della Regione che ha visto l'organizzazione di oltre 150 Congressi di Circolo, circa 120 Congressi Comunali e 10 Congressi Provinciali che hanno espresso una classe dirigente che oggi annovera oltre 300 Quadri, uomini, donne e soprattutto giovani under 30 protagonisti sul territorio della politica di FLI.

 


Il Partito conta nella Regione oltre 5000 iscritti ripartiti in circa 200 Circoli Territoriali, Tematici e Online, 3 Consiglieri Provinciali, 35 Consiglieri Comunali e Circoscrizionali e 15 sedi operative sul Territorio.

 


Alle ultime Elezioni Amministrative lo sforzo compiuto dal Partito ha portato un risultato regionale medio attestato al 3,5% circa, che riteniamo molto soddisfacente tenuto conto della partecipazione di FLI ad alcune Liste Civiche locali, che hanno ottenuto notevole consenso.

Una citazione particolare è da riservare alla Struttura Giovanile del Partito che si articola sui Circoli di "Generazione Futuro" presenti in ogni Capoluogo di Provincia della Regione, che rappresentano la realtà più importante a livello nazionale, hanno autonomia organizzativa e gestionale e sono la vera forza "rivoluzionaria" di Futuro e Libertà.

Anche a livello Toscano, come in tutta Italia, FLI è impegnata nella organizzazione e nella strutturazione del Terzo Polo insieme agli amici di U.D.C, A.P.I. e M.P.A, in vista di una stagione elettorale che si avvicina a grandi passi considerando anche le Elezioni Amministrative in programma nel 2012, che vedranno i rinnovi di importanti Consigli Comunali di Capoluoghi quali Pistoia e Lucca, e numerosi altri centri della Regione"