Riqualificazione di piazza d'Azeglio, Locchi (Lista Galli): "Bene se si faranno gli interventi, ma possibile che l'amministrazione si muova solo quando è tirata per la giacchetta'"?
Questo l’intervento del consigliere di Lista Galli Cittadini per Firenze Alberto Locchi
“La risposta che l'Assessore Mattei ha dato alla nostra interrogazione sulla riqualifica di Piazza d'Azeglio, se da una parte soddisfa le aspettative dei cittadini, dall'altra fa riflettere su come le problematiche vengano spesse risolte, almeno in parte, solo se vengono portate alla ribalta. A soli 15 giorni dal nostro sopralluogo alla Piazza, richiesto da diversi cittadini della zona, sentiamo oggi che già c'è un 'intento dell'Amministrazione a risolvere alcuni problemi. Anzi, alcuni sono già stati risolti! I bagni, pare che siano stati aperti e presto interverranno con un risanamento sul polveroso campetto di calcio, sulle aiuole e sul collegamento del pozzo artesiano (pronto da 2 anni) all'impianto di irrigazione. Verrà inoltre eliminato il muretto che "ospita" i senza casa e verranno abbattuti alcuni alberi malati.
D'altra parte, in particolare nei confronti della decisione di abbattere gli alberi, discordiamo sul fatto che, visto che questa problematica affligge la bella Piazza dal 1990, non siano stati preventivati dei reimpianti che, viceversa, sarebbero da auspicare per non ridurre il giardino, col passare del tempo, in un triste spiazzo sterrato.
Certo è che dal 1865 quando venne costruita di pari passo con la nascita del quartiere stesso e, data la sua conformazione e collocazione fu giustamente paragonata ad una "square inglese", addirittura protetta da una bellissima cancellata in ferro battuto che la notte veniva chiusa, tanto lustro, tanto fascino il giardino senza dubbio lo ha perso e gli interventi pianificati paiono più un rabbercio in corsa per presentare qualcosa di nuovo e qualcosa di eseguito nei "100 luoghi di Renzi", che una vera volontà di risanamento di un'area così di pregio come è quella di Piazza d'Azeglio”.
(fdr)