Sondaggio sulla sicurezza a Firenze, la replica dell'assessore Mattei

“Fa piacere che nel consiglio comunale fiorentino da oggi sia rappresentata anche la categoria dei sondaggisti, diventata negli ultimi anni grazie al presidente del consiglio particolarmente influente. Ringrazio quindi i consiglieri Francesco Torselli e Antonio Giambanco, novelli Pagnoncelli, per il loro lavoro”.
L’assessore alla mobilità, manutenzioni e decoro Massimo Mattei interviene sul sondaggio sulla percezione della sicurezza in città realizzato dai due esponenti del centrodestra e presentato questa mattina.
“Prima di tutto vorrei ricordare che la sicurezza percepita non coincide con quella effettiva come testimonia il fatto che, negli ultimi anni, a fronte di una riduzione dei reati aumenta la sensazione di insicurezza dei cittadini. Una sensazione spesso acuita da elementi che rientrano più nella sfera dei comportamenti incivili che delle violazioni della legge. E comunque – aggiunge l’assessore Mattei – questa Amministrazione si sta impegnando su molti fronti proprio per rendere la città più sicura. Per quanto riguarda la sicurezza sulle strade, per esempio, negli ultimi mesi sono stati effettuati numerosi interventi per la riqualificazione di strade e piazze, ad iniziare da piazza Santo Spirito e altre zone del centro storico. Su questo tema, vorrei ricordare il progetto DAVID, portato avanti insieme all’associazione Lorenzo Guarnieri che punta a un miglioramento della sicurezza sulle strade e alla riduzione degli incidenti”.
L’assessore Mattei ricorda il lavoro fatto in materia di miglioramento dell’illuminazione pubblica (solo nei primi sei mesi del 2011 Silfi ha investito 800.000 euro) e il progetto per il Parco delle Cascine. “L’Amministrazione ha definito un recupero complessivo dell’intera area con un mix di attività diverse capaci di far vivere il parco a tutte le ore, scacciando in questo modo le presenze poco gradite”. Sulla microcriminalità poi l’assessore ribadisce l’azione anti degrado portata avanti dalla Polizia Municipale insieme alle forze di polizia sia in città che sugli autobus, grazie alla collaborazione con Ataf.
“Questa Amministrazione è impegnata fin dal primo giorno per migliorare la qualità della vita in città sotto molteplici punti di vista. Si tratta di un lavoro di grande portata, di una scommessa destinata a cambiare il volto di Firenze, che richiede la collaborazione di tutti. Ognuno di noi, nel suo piccolo, può dare il suo contributo per rendere la città più vivibile e più sicura” conclude l'assessore Mattei. (mf)