Cento luoghi, Pieri (Udc verso Pdn) : "Passate le assemblee, ora si affrontino in modo serio tutte le problematiche di Novoli"
“Novoli è la terza città della toscana con i suoi oltre 100 mila abitanti, ha problematiche che da tempo abbiamo denunciato quali il degrado, la prostituzione e l’inadeguata struttura viaria rispetto allo sviluppo edilizio che il quartiere ha subito”. Questo quanto sostiene il consigliere dell’Udc verso ilPdN Massimo Pieri.
“La presentazione dell’ipotesi di progetto dello stadio nell’area Mercafir, al di là della verifica e approfondimento delle infrastrutture viarie previste, che appaiono totalmente insufficienti soprattutto per chi proviene dalla parte sud della città, può senza dubbio rappresentare un’opportunità di rilancio per Novoli, ma a patto che le infrastrutture viarie e servizi che verranno creati siano di effettiva utilità ed accessibilità per i residenti - aggiungePieri -. Novoli nei prossimi mesi sarà una polveriera in termini di disagi dovuti al traffico quandoaltripunti d’interesse quali Multiplex e Palazzo di Giustiza siaggiungeranno a quelli già in essere come Cassa Risparmio di Firenze, Regione Toscana, Università, oltre ai disagi scaturenti dai lavori della tramvia. Vorremmo a questo punto sapere, per il presente, quali soluzioni il Comune ha individuato per attenuarequesti disagi; per quanto riguarda il futuro, piena disponibilità da parte nostra ad affrontare l’argomento stadio a Novoli, senza che questo nuovo insediamento danneggi i residenti della zona, ma anzi sia premiale in termini di maggiori servizi e infrastrutture”.
“Per quanto riguarda la prostituzione, non sono d’accordo con quanto affermato dal Sindaco Renzi, ieri all’incontro con gli abitanti di Novoli, nel dire che il Comune non ha possibilità d’intervenire. Misure deterrenti possono essere messe in campo da parte dell’amministrazione senza alcun problema, ricordo che come partito avevamo fatto una proposta per un presidio notturno permanente dei vigili urbani con due autovetture, rimasta totalmente nel vuoto” ha concluso Pieri.
(fdr)