Cento luoghi, il progetto per l'ampliamento dei servizi alle Oblate
Si allargano le Oblate per essere ancora di più biblioteca europea e all’altezza del grande pubblico. Il progetto “Grandi Oblate” che prevede nuovi spazi per la biblioteca è stato presentato stasera durante l’assemblea dei 100 luoghi che si è svolta in via dell’Oriuolo. All’incontro era presente il consigliere comunale del Pd Giampiero Maria Gallo che con delle slides ha riepilogato i servizi attualmente offerti dalla biblioteca e le nuove ipotesi alle quali sta lavorando l’amministrazione che sostanzialmente puntano all’ampliamento dell’esistente, “una sorta di cassa di espansione", come la definisce Gallo, in modo da sviluppare al massimo le potenzialità del luogo. L’idea è quella di predisporre un punto di accoglienza con una procedura più snella per la restituzione automatica dei libri , una sala conferenza, una mediateca, uno spazio per i ragazzi separato dall’emeroteca, spazi per la multimedialità ancora più avanzati con salette ad hoc per visionare i dvd, una sala di lettura “In nuce c’è quasi tutto – spiega Gallo- ma va ampliato. Ci troviamo in una biblioteca di pubblica lettura che sempre di più attira l'attenzione di cittadine e cittadini di tutte le età, estrazione sociale, provenienza e di questo dobbiamo dire grazie anche alla dedizione con cui lavora il personale."
Aggiornamenti sui temi di dibattito, proposte e critiche da parte dei cittadini saranno inviati in tempo reale via Twitter agli hashtag #100luoghi #bibliotecaoblate.
(lb)