Cento luoghi, all'Isolotto un nuovo spazio polivalente prenderà il posto della vecchia biblioteca
Un nuovo spazio polivalente, completamente inserito nell’ambiente circostante, che sostituirà la vecchia biblioteca dell’Isolotto in via dei Pini. E’ quello che viene presentato stasera all’assemblea dei Cento luoghi. Il costo dei lavori si aggira sul milione di euro e i cantieri del primo lotto (500 mila euro) partiranno nel 2012. Il nuovo locale sarà pronto nel 2013.
L’immobile, dalla superficie totale di 500 metri quadrati, prenderà il posto dell’attuale fabbricato, adibito a biblioteca, e diventerà un’area multifunzionale a due piani. Il progetto prevede il minimo impatto ambientale e per questo la struttura sarà realizzata in parte in pietra e in legno, e sono previste le ‘pareti verdi’, ovvero superfici dove crescono piante rampicanti che consentono risparmio energetico in maniera ecologica. All’interno ci saranno varie stanze di dimensioni diverse: quella più grande potrà essere adibita a sala conferenze, mentre quelle più piccole potranno servire alle associazioni. Ci potrà essere spazio anche per un’emeroteca, per iniziative legate alla lettura e alla presentazione di libri, per rappresentazioni teatrali e per un piccolo angolo caffè. Al secondo piano sarà realizzata una terrazza da dove si godrà della visione dell’Arno e del parco delle Cascine.
In allegato alcuni rendering