Faentina, il presidente Cruccolini (SeL): "Ottimizzare il servizio e incoraggiare all'utilizzo della linea ferroviaria"
Va avanti l’impegno della commissione Ambiente sulla questione della linea ferroviaria Faentina, Dopo l’audizione del sindaco di Borgo Giovanni Bettarini presidente della nuova Unione dei Comuni del Mugello, ieri sono stati ascoltati l’ingegnere Gianluca Scarpellini di Trenitalia direttore del Compartimento Regionale della Toscana e Marco Casati vicesindaco del Comune di Scarperia in rappresentanza dell’unione dei comuni del Mugello. “l’obiettivo – ha detto il presidente della commissione Ambiente Eros Cruccolini (SeL)- è quello di migliorare le condizioni di viaggio dei pendolari e di abbattere i ritardi dei treni in ingresso a Firenze”. Scarpellini ha spiegato se nei primi due anni dall’applicazione del memorario, non hanno riscontrato particolari problematiche, mentr, in seguito sono stati riscontrati disservizi principalmente causati dall’applicazione, per altro avvenuta a livello nazionale, dei dispositivi di sicurezza terra-treno che, nella loro attestazione hanno provocato inconvenienti, in particolare su una linea ad un solo binario come è la Faentina. Tali inconvenienti si ripercuotono sul traffico per tutta la giornata” Il Direttore Regionale di Trenitalia ha poi informato la commissione che “da quando (12 settembre 2011) ci sono stati degli adeguamenti degli orari ferroviari e sono stati migliorati i coordinamenti degli scambi la percentuale dei ritardi è scesa dal 85 al 91%, inoltre a Borgo San Lorenzo è sempre presente un treno per le sostituzioni d’emergenza”. Scarpellini ha riferito che “sono stati fatti investimenti per migliorare l’erogazione dell’aria condizionata nei vagoni. Trenitalia e se la Regione lo richiedesse, sarebbe disponibile a spostare parte del parco macchine sulla tratta Firenze - Faenza. Nell'accordo con la Regione Toscana per il quinquennio 2009-2014 nel contratto di servizio sono previsti per il 2014 soltanto due nuovi treni diesel” Cruccolini ha chiesto di “avere dei dati sulla puntualità dei treni più mirati alle fasce orarie interessate dai pendolari invece di dati che sono spalmati su tutta la giornata, chiede anche, di dare maggiore informazione sulla possibilità di poter viaggiare sulla rete ferroviaria urbana con il biglietto dell'Ataf. . Il consigliere Andrea Borselli (Pd) ha chiesto di “fare il possibile per migliorare il servizio offerto ai pendolari.” Secondo Borselli “una pubblicità negativa causata dai continui disservizi sulla linea ferroviaria disincentiva i cittadini ad utilizzare il treno, portando ad un incremento di auto in città. Infine il vicesindaco di Scarperia ha chiesto a Scarpellini lo stato di manutenzione della rete ferroviaria, il Direttore ha spiegato che della manutenzione si occupa RFI (Rete Ferroviaria Italiana), assicurando il suo impegno ad interessarsi per poter dare comunque una risposta.
La Commissione Ambiente, in attesa dell’incontro con l’ingegnere Saverio Montella, responsabile per la Regione Toscana del Trasporto Pubblico Locale, valuterà se incontrare anche un rappresentante di Rfi prima di esprimere la propria opinione sulla situazione della linea Faentina (lb)