Manovra, Cruccolini scrive ai vertici provinciali e regionali di SeL: "Mobilitazione straordinaria per reagire con determinazione e anche azioni clamorose"

Il capogruppo: "Il decreto deve essere cambiato"

“Credo che senza accentuazioni possiamo considerare questo momento per il nostro Paese un vero stato d'emergenza politica ed economica. Tale realtà esige una risposta adeguata e pur non avendo rappresentanti in Parlamento dobbiamo e possiamo far sentire la nostra voce le nostre proposte. Siamo di fronte ad un decreto che deve essere profondamente cambiato”. Con queste parole il capogruppo di Sinistra Ecologia Libertà scrive ai vertici provinciali e regionali di Sel per invitarli  a convocare al più presto una riunione di partito che coinvolga tutti gli amministratori e responsabili dei circoli per far fronte “alla grave situazione” che con il nuovo decreto si verrebbe a delineare. “Parto dagli enti locali. Non è possibile accettare – spiega Cruccolini- ancora tagli, bisogna reagire con forza e determinazione, anche con azioni clamorose. Condivido l'appello del Capo dello Stato ma non è possibile assistere a questo svuotamento finanziario dei comuni provincie e regioni con le conseguenze che sappiamo. Abbiamo avuto i risultati dei referendum e allora cosa si fa: privatizzazioni. Devono capire – conclude il capogruppo di Sinistra Ecologia Libertà- che vogliamo fare sul serio andando a prendere i soldi dove ci sono e tutti dico tutti, devono fare il gesto civico di pagare le tasse. E’ necessaria una riforma seria. Per non farla lunga ritengo importante una riunione del partito coinvolgendo anche tutti gli amministratori e responsabili dei circoli a livello di base. La situazione d'emergenza esige mobilitazione straordinaria" (lb)