Manutenzione e lavaggio strade, Roselli Torselli e Cellai (PdL): "Una proposta concreta per venire incontro alle esigenze dei cittadini"

Il Pdl presenta una mozione. "Firenze Parcheggi Spa preveda per il mese di agosto tariffe forfettarie per i fiorentini che vanno in vacanza e lasciano il mezzo privato in città"

“Dall’8 al 20 agosto, sono questi i giorni in cui i fiorentini che hanno due macchine di proprietà possono scegliere di andare in vacanza tranquillamente, senza correre il rischio di ritrovare al loro ritorno una bella multa sul mezzo rimasto in città”. Questo quanto dichiarato dai consiglieri del PdL Emanuele Roselli, Francesco Torselli e Jacopo Cellai.
“Questa giunta non ha pensato a risolvere un disagio diffuso in città, ovvero, come parcheggiare la propria auto o il proprio motorino nei giorni in cui si è in vacanza ed evitare così di prendere una bella multa perché proprio in quei giorni è previsto il lavaggio delle strade – hanno spiegato i tre consiglieri –. Non solo: il periodo estivo è utilizzato, giustamente, dall'amministrazione per realizzare gli interventi di manutenzione delle strade più invadenti e significativi: dal rifacimento dell'asfalto al rinnovo della segnaletica a terra, e molto spesso l'avviso di questi interventi viene posizionato lungo i percorsi interessati, pochi giorni prima dell'intervento stesso. Ecco che in questo caso, non solo il fiorentino in vacanza rischia la multa, ma non troverà nemmeno il mezzo rimosso per permettere lo svolgimento dei lavori”.
“Ebbene, il PdL presenta una mozione per avanzare una proposta seria che possa risolvere questi problemi portando anche benefici a una società partecipata dal Comune – proseguono Roselli, Torselli e Cellai –. Abbiamo infatti sottoscritto e presentato una mozione con la quale chiediamo al Sindaco di sottoscrivere una specifica convenzione con Firenze Parcheggi Spa, società partecipata al 49,47%, al fine di definire per il mese di agosto, tariffe settimanali forfettarie”. “Vogliamo offrire una reale alternativa ai fiorentini che molto spesso non sanno come organizzarsi con il mezzo che rimane in città. E' una soluzione di buon senso che dovrebbe mettere d'accordo tutti. Anche perché - sottolineano i consiglieri del Pdl – in questo periodo molti dei posti disponibili in questi parcheggi rimangono vuoti: in questi ultimi giorni ci sono mediamente 2000 posti vuoti nei parcheggi gestiti da Firenze Parcheggi spa, e tutto ciò rappresenta anche un mancato incasso che non è certo trascurabile da un punto di vista contabile. Si potrebbe quindi pensare a tariffe settimanali, che potrebbero variare dai 4 euro per i motorini, ai 7,50 per le auto.
Si offrirebbe così una valida alternativa ai fiorentini e al tempo stesso si porterebbe un beneficio economico ad una società partecipata del Comune. Del resto il turismo cittadino non vive per la maggior parte di mezzi privati, bensì di bus turistici, o di spostamenti su ferro”.
“L'assessore Mattei, nei giorni scorsi, non ha nemmeno preso in considerazione la nostra proposta riducendo tutto ad una contrapposizione ideologica che certo non aiuta ad affrontare e risolvere in modo serio i problemi dei fiorentini. Ci auguriamo che davanti ad una mozione si possa almeno entrare nel merito della questione che è molto sentita in città e tra la gente. Il PdL non si tira indietro ed è disposto a lavorare e a discutere per migliorare la vivibilità di Firenze. Non resta che augurarsi che l'assessore Mattei, almeno stavolta, provi a rispondere sul merito, magari leggendo le nostre proposte dall'inizio alla fine, senza fermarsi al primo rigo. La volta scorsa pare invece sia andata proprio così” hanno concluso Roselli, Torselli e Cellai.

(fdr)

Segue il testo della mozione

Mozione


Proponenti, Emanuele Roselli, Francesco Torselli, Jacopo Cellai

 

Oggetto: Convenzione con Firenze Parcheggi spa per tariffe forfetarie per i residenti per mese di agosto


Considerato che il mese di agosto è il periodo solitamente più utilizzato dai fiorentini per andare in ferie durante il periodo estivo;

Preso atto che il mesi estivi sono i periodi più opportuni per svolgere lavori di manutenzione delle strade, sia per quanto riguarda la sostituzione del manto stradale che il rifacimento della segnaletica a terra;

Preso atto che gran parte della popolazione ha in famiglia più di un mezzo di locomozione, automobile o motociclo che sia;

Preso atto che la sospensione della pulizia delle strade avviene solo per alcuni giorni nel periodo di agosto, e che il decoro della città è un elemento da tutelare in un periodo in cui il flusso turistico in città aumenta sensibilmente;

Considerato che in molte zone della città è necessario spostare il mezzo privato per garantire un’efficiente pulizia almeno due o tre volte al mese;

Considerato che in città molte strutture di parcheggio sono gestite dalla società partecipata Firenze Parcheggi Spa, con socio di maggioranza il Comune di Firenze che detiene il 49,47% delle azioni;

Considerata l’esigenza di non venir meno alla pulizia delle strade cittadine, ma al contempo di permettere ai fiorentini che lasciano la città nel periodo di agosto di non subire sanzioni per il mancato spostamento del mezzo privato, posteggiato sui percorsi delle pulizie delle strade;

Visto che gran parte dei parcheggi gestiti da Firenze Parcheggi Spa, proprio nel mese di agosto registrano un numero di presenze visto che la maggior parte del turismo cittadino si muove utilizzando mezzi diversi dal veicolo privato;

INVITA IL SINDACO

A sottoscrivere con Firenze Parcheggi Spa, a partire dall’anno 2012, specifica convenzione per la sosta nel mese di agosto nelle strutture gestite da Firenze Parcheggi Spa, per i cittadini residenti, concordando tariffe settimanali forfetarie.

 

Emanuele RoselliFrancesco TorselliJacopo Cellai