Illuminazione, da Silfi circa 800 mila euro in sei mesi per potenziare i punti luce
Più luce, e di migliore qualità visiva ed energetica, nelle strade e piazze di Firenze: nei primi sei mesi dell’anno la Silfi ha concluso numerosi lavori di illuminazione pubblica relativi al completamento, potenziamento e riqualificazione degli impianti esistenti. In totale sono stati già eseguiti lavori su 331 punti luce, sono in corso interventi su 88 ed entro la fine del 2011 ne sono previsti su altri 213 punti luce. Al momento i lavori sono costati circa 800 mila euro.
“Si tratta - spiega l’amministratore delegato di Silfi Claudio Bini - di interventi finalizzati da un lato al risparmio energetico, con la sostituzione delle vecchie lampade con quelle di ultima generazione, e dall’altro tesi ad illuminare meglio monumenti e attraversamenti pedonali, o comunque zone di passaggio delle persone”. (edl)
Ecco nel dettaglio gli interventi:
MERCATO CENTRALE, oltre alla omonima piazza ed alle strade limitrofe quali VIA PANICALE, VIA TADDEA, VIA SANT’ORSOLA, VIA ROSINA, VIA CHIARA, VIA S.ANTONINO, VIA DE’ GINORI E VIA GUELFA: è stata migliorata l’illuminazione architettonica delle CAPPELLE MEDICEE e di PIAZZA MADONNA DEGLI ALDOBRANDINI. Si è puntato sull’utilizzo di luce bianca di tonalità calda ed elevata resa cromatica, al fine di un miglioramento sensibile della percezione dei colori e dei materiali e conseguente comfort ambientale, e sono stati installati 30 nuovi corpi illuminanti, scegliendo ottiche con fasci luminosi diversi in relazione alle porzioni di monumento da illuminare.
n. punti luce 170
VIA DEL PARIONE e vie limitrofe VIA DEL PARIONCINO, VIA DEL PURGATORIO, VIA DELLA VOLTA VECCHIA, VIA DEL LIMBO, VIA DELL’INFERNO: sono stati installati nuovi proiettori dotati di lampada ad alogenuri metallici da 100W ad integrazione delle lanterne esistenti ammodernate con lampade ad alta efficienza.
n. punti luce 43
PIAZZA FERRARIS, in collaborazione con l’ufficio arredo urbano del Comune, è stata dotata di cinque candelabri artistici con lanterne (lampada 100W a luce bianca) per le zone di passaggio pedonale e sosta sulle panchine, mentre al centro piazza sono stati installati due pali di arredo urbano dotati ciascuno di due corpi illuminanti.
n. punti luce 9
VIA XX SETTEMBRE: la riqualificazione illuminotecnica della strada si è configurata come naturale completamento dell’intervento del 2010 relativo a viale Milton. I medesimi complessi illuminanti (palo e sostegno di arredo urbano) sono stati riproposti lungo il Mugnone, dotandoli di doppio corpo illuminante (per l’illuminazione della carreggiata e del traffico ciclopedonale) con lampade a luce bianca da 140W e 90W. Il sistema è dotato anche di regolazione di flusso a bordo, per la quale ogni punto luce riduce durante la notte la propria emissione luminosa adeguandosi alla riduzione del traffico.
n. punti luce 76
Sono stati inoltre compiuti interventi minori di miglioramento dell’impianto esistenze nei seguenti luoghi:
VIA REIMS: sono stati installati 5 punti luce integrativi dell’impianto esistente posti su palo con sorgente luminosa di potenza 100W a luce bianca.
VIA CHIANTIGIANA (INTERNO): sono stati installati 2 punti luce aggiuntivi a palo nei pressi della scuola Elsa Morante, dotati di sorgente ai vapori di sodio, con potenza 150W
VICOLO DEI BARBI: sono stati installati 2 punti luce ad integrazione dell’impianto esistente, con potenza 100W.
VIA LIGUSTRI ANGOLO CAMELIE: è stato installato un punto luce aggiuntivo ad alogenuri metallici con potenza 100W
VIA LORENZO BELLINI: sono stati sostituiti 4 punti luce su palo, dotandoli di lampada ai vapori di sodio, con potenza pari a 100W.
VIA DELLA CASELLA è stato aggiunto un punto luce per illuminazione del relativo giardino.
PARCHEGGIO BACCIO BANDINELLI: sul lato verso l’Arno di via Bandinelli si sono installati 11 punti luce con corpi illuminanti ai vapori di sodio di potenza 150W.
VIA ROTI MICHELOZZI: l’intervento ha previsto la sostituzione di 4 apparecchi e dei relativi bracci di arredo, con apparecchi artistici tipici delle zone collinari, con lampada a luce bianca da 100W.
VIALE FANTI - INCROCI CON MAMIANI - SIRTORI – CALATAFIMI: si è operato per un intervento complessivo di riqualificazione della zona, che ha previsto la rimozione delle vecchie tesate sospese con ammodernamento ed integrazione degli impianti sugli incroci stradali, integrati con 4 nuovi punti luce con lampada al sodio di potenza 250W; inoltre sono stati riposizionati i pali di VIA MAMIANI, abbassandone l’altezza per impedirne la conflittualità con le folte alberature e permettere il passaggio della luce diretta verso la sede stradale.
n. punti luce 33
Altri interventi sono in corso ultimazione:
VIA BARACCA: si sta eseguendo la sostituzione di 53 pali di sostegno e di 53 corpi illuminanti di tipo stradale, dotati di lampada ai vapori di sodio incrementando i livelli generali di illuminamento e raddoppiando (su due lati + 17 punti luce) nel tratto via Allori – via del Barco.
n. punti luce 70
VICOLO DI SAN MARCO VECCHIO riqualificazione dell’impianto con rimozione dei vecchi pali in cemento e delle linee aeree e ricostruzione con linee interrate e installazione di punti luce del tipo con lampada ad alogenuri da 100 watt.
n punti luce 14
PIAZZA ISIDORO DEL LUNGO in concomitanza ai lavori di risistemazione dell’area è stata dotata di n.4 candelabri artistici con lanterne (lampada 100W a luce bianca).
Punti luce 4
Sono previsti inoltre interventi:
LUNGARNO DELLA ZECCA VECCHIA e PIAZZA PIAVE
n. punti luce 68
VIA ACCURSIO (PARCHEGGIO IMPIANTO SPORTIVO)
n. punti luce 18
VIA ARCIPRESSI, VIA GIOVANNI DA MILANO, E VIA DI SCANDICCI (tratto)
n. punti luce 33
VIA SAN GERVASIO (tratto) n. punti luce 11
Completamento di VIALE AMENDOLA, GIOVINE ITALIA, DUCA DEGLI ABRUZZI
n. punti luce 65
VIA DI CAREGGI tratto via dei Massoni via Cosimo il Vecchio riqualificazione dell’impianto con rimozione dei vecchi pali in cemento e linea aerea e installazione, con linea interrata di nuovi punti luce con lampada ad alogenuri da 100 w.
n. punti luce 18