VIS nella Piana, De Zordo, Grassi e Cruccolini: "Il Consiglio Comunale approvi la nostra mozione"
Questa la dichiarazione dei consiglieri Ornella De Zordo, Tommaso Grassi ed Eros Cruccolini
"Raccogliamo la richiesta dei presidenti delle Province di Firenze e Prato e dei sindaci della Piana e del Pratese che chiedono formalmente al presidente della Regione Rossi di effettuare un aggiornamento della Valutazione di Impatto Sanitario sulla Piana e l'aeroporto. Visto che il presidente Rossi si era già dichiarato disponibile, manca solo la disponibilità di Firenze e quindi ci auguriamo che il Consiglio Comunale colga l'occasione per approvare la nostra mozione, presentata in aprile proprio per chiedere una nuova VIS, e correggere così l'incomprensibile decisione delle commissioni ambiente e sanità del Comune di Firenze, che in maggio l'hanno bocciata con i voti del PD, del PDL e del terzo polo.
Tutte le volte che da parte dell'amministrazione viene affrontato il tema dell'assetto della Piana, che sia per Castello, per l'aeroporto, o altro, c'è un grande assente: la salute dei cittadini che vivono o lavorano in quell'area. Eppure nella VIS del 2005 l'area era indicata come"interessata da un inquinamento di fondo (...) tale da suggerire comunque la necessità di interventi di riqualificazione del territorio al fine di ottenere significativi miglioramenti ambientali e conseguentemente del profilo di esposizione e quindi di salute della popolazione residente". In realtà non risulta che interventi di riqualificazione ambientale siano stati effettuati, mentre la saturazione del territorio prosegue, e aumentano i carichi inquinanti. Ecco perché, preliminarmente a qualsiasi decisione sul futuro assetto dell'aeroporto, ci sembra necessario procedere ad un aggiornamento della Valutazione di Impatto Sanitario, come richiesto dai Sindaci di altri comuni interessati, per avere un quadro aggiornato e preciso sulla situazione ambientale di una zona decisamente in sofferenza.
Quanto prima il Consiglio Comunale di Firenze discuta e approvi l'aggiornamento della VIS sulla Piana, e non si contrapponga alle richieste e alle scelte che stanno facendo le Province e gli altri Comuni vicini e la stessa Regione Toscana".
(fdr)