Ausiliari del traffico Ataf, Toccafondi, Alessandri e Stella (PdL): "Dalle indagini della Procura della Repubblica, numerose conferme ai dubbi sollevati negli ultimi 10 anni"
“Come già avuto modo di dire in più circostanze, la cosa che più lascia perplessi in tutta la vicenda degli ausiliari del traffico è che le società municipalizzate alle quali hanno fanno riferimento, ovvero Ataf, Firenze Parcheggi, Scaf, hanno percepito un ritorno economico per ogni verbale redatto: Ataf ha ricevuto 18 euro, iva compresa, per ogni verbale riscosso. Questo meccanismo è in qualche misura da considerarsi perverso perché nei bilanci di queste aziende la cifra relativa alle contravvenzioni ha una certa rilevanza. E’ innegabile che per le aziende in questione queste entrate rappresentano un elemento rilevante. La normativa nazionale affida agli ausiliari compiti di ‘accertamento e prevenzione’. Se questo è il meccanismo, più che prevenire si accerta soltanto”. Questo il commento dei consiglieri del PdL Stefano Alessandri e Marco Stella insieme al coordinatore cittadino del partito On.Gabriele Toccafondi.
“Con la delibera di giunta n.527/346 del giugno 2003 – ha aggiunto Toccafondi – l’amministrazione comunale stabilisce che per ogni accertamento ‘correttamente verbalizzato’ Ataf SpA percepisce 18 euro. A più riprese, nel corso degli anni, abbiamo chiesto all'amministrazione di sospendere la corresponsione di 18 euro a favore di Ataf per ogni verbale di accertamento di infrazione elevato dagli ausiliari del traffico ma non redatto correttamente. Nonostante i tribunali abbiano accolto migliaia di ricorsi evidenziando che gli ausiliari dell'Ataf, nel limitato potere che gli viene attribuito dalla legge, devono contestare immediatamente l'infrazione affinché essa abbia validità, la convenzione con Ataf è cessata soltanto nel 2009”.
“Tra il 2003 ed il 2008 sono stati archiviati 23.897 verbali per violazione al Codice della Strada, con un mancato introito per il Comune di Firenze di una somma quantificata in € 1.688.845
Gli accertamenti compiuti dalla Guardia di Finanza e resi noti oggi, confermano i dubbi sull’utilizzo degli ausiliari dell’Ataf e la bontà delle denuncie politiche del centro destra negli ultimi 10 anni” hanno concluso Alessandri, Toccafondi e Stella.
(fdr)