Ataf, Stella e Alessandri (PdL): "Nel 2010 accumulati debiti per oltre 30 milioni di euro e il conto economico attesta una perdita di oltre 5 milioni, è questo il risanamento di Renzi e Bonaccorsi?"
Questo l’intervento dei consiglieri del PdL Marco Stella e Stefano Alessandri
“Il totale della situazione debitoria di Ataf, così come scritto nel bilancio 2010, ammonta a 247.493.016 euro. Il vero dato eclatante è che rispetto all’esercizio 2009 troviamo un aumento della situazione debitoria di 30milioni e 955.982 euro, a cosa è dovuto? Perché nel 2010 Ataf si è indebitata per oltre 30milioni di euro?
Nel 2010 l’indebitamento aumenta di oltre 30 milioni di euro e il conto economico attesta un perdita di oltre 5 milioni di euro, è questo il risanamento promesso da Renzi e Bonaccorsi?
Siamo molto preoccupati per la situazione debitoria di Ataf, ci domandiamo chi comprerà mai una società indebitata come questa.
Nell’analisi del bilancio ci rendiamo conto di come vi sia uno scostamento tra debiti e crediti, infatti se i debiti sono oltre 247 milioni i crediti ammontano solamente a 49 milioni. Se a queste voci affianchiamo il patrimonio netto di Ataf che ammonta a 35 milioni di euro, ci rendiamo conto della situazione difficile in cui si trova la società di trasporto pubblico fiorentina.
Siamo seriamente preoccupati per il futuro della società, ma soprattutto ci preoccupa il futuro dei lavoratori dell’azienda.
Ataf si appresta ad affrontare sfide importanti per il futuro, soprattutto in vista della gara per il trasporto pubblico, come ha intenzione di affrontarle?
Chiediamo che vi sia alla ripresa dei lavori un consiglio comunale su Ataf; gli indirizzi appartengono al Consiglio Comunale, chiediamo il rispetto dei ruoli, e rivendichiamo la centralità dell’assemblea cittadina sulle scelte strategiche che riguardano le società partecipate. Per questo, se quelle di Bonaccorsi non sono solamente espressioni della sua volontà, ma intenzioni condivise da questa amministrazione, il Sindaco venga in Consiglio Comunale ed apra un dibattito serio sul futuro di Ataf. Ataf è una società strategica per il Comune di Firenze, non solo perché effettua il servizio di trasporto pubblico, ma anche per la valenza occupazionale che rappresenta: in Ataf oggi sono occupati oltre 1300 lavoratori, è nostro dovere mantenere i livelli occupazionali e tutelare le professionalità”.
(fdr)