Area ex Gondrand, la giunta approva la riqualificazione di via Pescetti, largo Cialdi e via delle Tre Pietre

Al via la riqualificazione di largo Cialdi, via Pescetti e via delle Tre Pietre.
Ieri la giunta ha approvato, su proposta dell'assessore alla mobilità e manutenzioni Massimo Mattei, il progetto esecutivo di questo intervento che rientra nel programma di riqualificazione urbana (Pru) dell'area ex Gondrand.
Il progetto in particolare interessa la zona a ridosso della linea ferroviaria e adiacente al sottopasso pedonale che collega largo Dino Cialdi a via Reginaldo Giuliani. È prevista la modifica della viabilità esistente mediante la sostituzione dell'aiuola esistente con una nuova di dimensione maggiore a corredo dei parcheggi pubblici. In questo modo lo spazio di Largo Cialdi sarà riqualificato riorganizzando i posti auto, la fermata dell'autobus, i percorsi pedonali e il traffico veicolare. In specifico è previsto il doppio senso di marcia in via delle Tre Pietre fino a via Pescetti in modo da rendere possibile la circolazione intorno all'isolato per i veicoli provenienti da via Rigutini. Sarà regolamentato ex novo anche l'incrocio tra via delle Tre Pietre e via Pescetti creando un'aiuola spartitraffico con nuovi attraversamenti pedonali e l'inserimento di alcuni alberi. In programma anche la sistemazione di un tratto di strada priva di marciapiede, con la creazione di una striscia di rispetto per i pedoni e lo spostamento dei cassonetti, attualmente collocati sui parcheggi di via Pescetti.
Spesa prevista 56.000 euro. (mf)