Alta velocità, Grassi: "Sarebbe inaccettabile svendere le garanzie per i residenti e la tutela della città per due soldi"
“Appresa la notizia della imminente firma del protocollo sull’Alta Velocità che sbloccherebbe definitivamente la realizzazione della Stazione Foster e del doppio tunnel sotto Firenze non possiamo che confermare che sarebbe inaccettabile essere di fronte ad un accordo che s-vende le garanzie per i residenti e la tutela della Città per due soldi in più da destinare ad altrettante opere inutili come sarebbe la strada sotterranea dalla Fortezza a Firenze Nova.” Lo ha detto il consigliere Tommaso Grassi. “Sia che siano 70 milioni di euro o anche 80, nessuna cifra economica può rappresentare la compensazione per una Città che potrà esser messa sottosopra da un’opera inutile, costosa, dannosa e pericolosa, per la quale esistono alternative più economiche e molto meno impattanti. Senza sapere né dove andranno a finire le terre di scavo provenienti dal sottosuolo di Firenze e neppure se, come sostengono i comitati e noi con loro, esse dovranno essere trattate come rifiuti, si da il via libera agli scavi e alla perforazione della Città ? Tutto ciò ci appare del tutto prive di fondamento. L’unico accordo che potrebbe vederci concordi sarebbe una chiara inversione di rotta che destina i miliardi di euro, peraltro gran parte pubblici, previsti per il nodo d’attraversamento di Firenze in una soluzione alternativa di superficie o che comunque non metta a rischio la Città e il suo equilibrio naturale, e che si impegni ad utilizzare la restante parte per migliorare i collegamenti e i treni regionali che troppo spesso vengono trascurati, e di cui invece si sente una necessità impellente e ormai non più rimandabile.” (lb)