Pedonalizzazioni, Torselli (PdL): "Dopo la tardiva comunicazione, il sindaco si dice disponibile a rivedere alcuni aspetti, ma la maggioranza fa saltare la discussione di 13 ordini del giorno"
Questo l'intervento del Consigliere Comunale del PdL Francesco Torselli:
“Il dibattito col Sindaco sulle nuove pedonalizzazioni che chiedevamo da un mese finalmente si è svolto: alle 19.30 dell'ultimo consiglio prima della pausa estiva. Ma al di là delle polemiche, rileviamo un atteggiamento positivo del Sindaco Renzi che è rimasto in aula fino al termine del dibattito e si è detto disponibile a rivedere alcuni aspetti delle pedonalizzazioni e soprattutto ad ascoltare le critiche dei cittadini.
Certo, alla luce dei disagi creati soprattutto a chi vive in Oltrarno, nei pressi delle aree pedonalizzate, sarebbe stato meglio se questa concertazione coi cittadini fosse stata avviata prima di pedonalizzare e non dopo.
Ma se il Sindaco si è mostrato disponibile, altrettanto non si può dire della sua maggioranza in consiglio comunale. Dopo aver ascoltato la relazione di Renzi, ho depositato 13 ordini del giorno, tutti ripresi dalle rivendicazioni avanzate dai cittadini dell'Oltrarno, ma al momento del voto, il PD ha pensato bene di far mancare il numero legale e far slittare la discussione a settembre.
E adesso cosa diremo ai cittadini dell'Oltrarno che attendono di vedere modificare una viabilità che di fatto li ha costretti a vivere "in prigione" a casa propria? Che fino a settembre non ne parleremo, ed ai cittadini dell'Oltrarno non resterà che stringere i denti.
Questo perchè il Partito Democratico, anziché affrontare i temi della pedonalizzazione ha preferito andare in ferie...”.
I 13 OdG presentati dal Consigliere Torselli riguardavano:
- L'abolizione delle fasce di accesso per i residenti;
- La realizzazione di un numero di parcheggi per auto e moto pari a quello dei parcheggi spariti con la pedonalizzazione;
- La creazione di una nuova zona "ZTL C" che comprenda la parte dell'attuale settore B in Oltrarno;
- Più controlli e più sicurezza notturna nell'area;
- Creazione di un Comitato Artistico per Santo Spirito che faccia vivere culturalmente e artisticamente l'Oltrarno per tutto l'anno;
- Estensione del mercato di Santo Spirito a tutta l'area della Piazza ed al Sabato Pomeriggio;
- Rivisitazione della viabilità in Oltrarno e libero accesso agli autorizzati del settore ed agli scooter a via Dello Sprone ed a Via Guicciardini;
- Apertura di un asse viario per gli autorizzati e gli scooter che da Via Guicciardini, attraverso Lungarno Torrigiani consenta agli abitanti dell'Oltrarno di raggiungere Piazza Ferrucci e Gavinana;
- Realizzazione di un punto di sosta per Bus Turistici in Piazzale di Porta Romana e Piazzetta della Calza in modo da permettere ai turisti di attraversare le vie dell'Oltrarno.
(fdr)