Bike Sharing, De Zordo: "Perso contributo dal Ministero dell'Ambiente e addio al progetto"

"Il progetto del Comune non è stato ammesso al finanziamento perchè si classifica al 126° posto nella graduatoria del bando ministeriale"

"Incredibile ma vero. L'Amministrazione Comunale presenta il proprio progetto di Bike Sharing al bando specifico del Ministero dell'Ambiente, ma non accede al contributo perchè si piazza al 126° posto della graduatoria finale, fra i progetti non ammessi al cofinanziamento. Il bando ministeriale, risalente al 2010, aveva come criterio principale di valutazione la "qualità e validità del progetto proposto". E' quindi evidente che il progetto presentato dal Comune, dal costo previsto di 500.000 euro per il cofinanziamento ministeriale dell'80%, pari a 400.000 euro, era a dir poco insufficiente, a confronto con quelli di altri 57 Comuni che riceveranno invece il contributo. E sorprende che Firenze sia nettamente staccata in classifica da Comuni come Chamois e Monteriggioni, da Capo d'Orlando e Savignano del Rubicone, tutti fra i primi piazzati, ma anche dai Comuni di Marciana Marina, Carbonia, Predazzo, Minervino di Lecce, Brancaleone, e viene anche 'battuta' da Venezia e Roma. Dalla risposta in aula dell'assessore Mattei alla mia interrogazione emerge inoltre un fatto preoccupante: nel 2013 l'Amministrazione Comunale procederà alla realizzazione di un nuovo progetto tramite project financing con un privato che sovvenzionerà i lavori ottenendo in cambio gestione e parte dei ricavi. Si stabilisce così la morte sicura e "prenatale" del bike sharing a Firenze! Sarà difficile infatti trovare un privato che finanzierà e condurrà un servizio la cui gestione non potrà certo garantire profitti."

(lb)