Ataf, Grassi: "Il sindaco non ha avuto il coraggio di venire in Consiglio a discutere del futuro dell'azienda e dei lavoratori"

"La maggioranza ha fatto muro contro le mozioni d'ordine per discuterne ugualmente"

“Il Sindaco non si è presentato in Consiglio a discutere, come era all’ordine del giorno, il futuro di ATAF e la pedonalizzazione di Piazza Pitti e Via Tornabuoni dicendo solo che ormai le decisioni sono state rinviate a settembre". Lo afferma il Consigliere Comunale Tommaso Grassi. "Un Sindaco che parla sempre di coraggio oggi di coraggio non
ne ha proprio avuto: ha avuto paura, non tanto dei Consiglieri che ogni lunedì sono in aula, ma della Città e dei lavoratori, che oggi erano in sciopero.Ben due mozioni d’ordine, con le quali si chiedeva comunque di tenere
il dibattito, se non altro per rispetto dei cittadini presenti, sono state respinte dalla maggioranza, fatta eccezione per il Consigliere Di Puccio che ha votato invece a favore. Avremmo oggi come sempre ribadito su ATAF la nostra più ferma e convinta contrarietà alla privatizzazione della società attraverso la vendita delle quote ai privati, presentando a questo fine un documento che proponesse anche provvedimenti per migliorare il servizio di trasporto pubblico su gomma sia per i cittadini che per i lavoratori. – conclude Grassi – Sulla pedonalizzazione, condividendo gli
obiettivi, invece avremmo proposto di far accedere all’area sia i mezzi del trasporto pubblico su gomma, imponendo il traguardo ambizioso di far entrare solo bus elettrici entro 6 mesi, creando un super-permesso limitato ai disabili per i quali le ruote dell’auto sono le proprie gambe, oltre che fin da subito autorizzare il transito a quei mezzi elettrici a due o più ruote che non inquinano e chiedere delle modifiche per i percorsi ciclabili.” (lb)