La lapide dei caduti della Resistenza in piazza Puccini torna al suo posto

La cerimonia questo pomeriggio alle 18.30 con il presidente del Quartiere 1 Marmugi

È stata restaurata e oggi tornerà al suo posto. Si tratta della lapide dedicata alla Resistenza collocata di fronte al Teatro Puccini che era stata oggetto di un atto vandalico. Poco meno di un mese fa, il 22 giugno, alcuni residenti avevano scoperto la lapide a pezzi sulla strada dopo che il gancio che la sosteneva era stato divento da alcuni sconosciuti. Immediato l'interessamento dell'Amministrazione comunale che, attraverso il presidente del Quartiere 1 Stefano Marmugi, si è attivata per rimettere la lapide al suo posto. E questa sera alle 18.30 è in programma una piccola ma sicuramente sentita cerimonia. La targa è stata infatti voluta dai cittadini per commemorare otto caduti della Resistenza: sei donne che furono fucilate dai tedeschi davanti alla Manifattura Tabacchi e due partigiani colpiti mentre erano sulla torretta del Teatro Puccini.
“Sono davvero soddisfatto che questa targa torni al suo posto – spiega il presidente Marmugi – e voglio ringraziare il Teatro Pucci e la PRG che hanno messo a disposizione le risorse per il restauro. Questo luogo ha un significato particolare non soltanto per la memoria di quello che vi è accaduto nel corso della Resistenza ma perché rappresenta un luogo dove, per usare le parole di Pietro Calamandrei, è stato scritto un pezzo della nostra Costituzione” conclude Marmugi.(mf)