"L'impegno di rinnovamento della Lista SpiniperFirenze", l'intervento del capogruppo
“Spiniper Firenze” è una lista civica che ha conseguito voti e seggi, con un programma di rinnovamento dei contenuti amministrativi e con una capacità di raccolta di quell’area che si è sentita politicamente orfana nel passaggio dai Ds al Pd (un’area che comprendeva sia appartenenti all’area laica e socialista ma anche ex militanti dello stesso Pds), oltre che la presenza di verdi, repubblicani europei e comitati di cittadini. Proprio questo essere lista civica consente di dare un contributo positivo al rinnovamento dei contenuti amministrativi. Si ricorderà che la proposta di una correzione di urgenza della normativa urbanistica vigente, che taluno ha voluto definire norme-antiquadra, venne all’inizio proprio da noi, e che abbiamo votato il Piano Strutturale proprio perché nuovo rispetto al precedente che non arrivò all’adozione. Ma consente anche a “Spiniper Firenze”, che certo non è un partito con le logiche proprie di questi, di dare un contributo politico, tanto più nella nuova situazione creatasi dopo il voto del 16 maggio nelle città e dopo i referendum. Il nostro ritrovarsi con il Pd, la Sel e l’Idv sul voto favorevole al Piano Strutturale piuttosto che nell’astensione col Fli o nel voto contrario col Popolo delle Libertà sta proprio nel senso di operare, pur nelle diversità, per sviluppare le novità positive sia del voto del 16 maggio sia della partecipazione popolare che ha reso possibile il successo dei referendum"
(lb)