Notte bianca a Gavinana all'insegna dello sport, domani sera le strade e i parchi del Q. 3 si animeranno con danze, tornei di pallavolo, concerti
Notte bianca a Gavinana all’insegna dello sport. L’appuntamento della quarta edizione è per domani giovedì 7 luglio dalle 20 all’una di notte quando via Datini, piazza Brtali, via Orsini, lungarno Ferrucci, il parco dell’Anconella e dell’Albereta si animeranno con spettacoli di danza, cabaret, giochi di scacchi in strada, esibizioni di nuoto alla Rari Nantes, mostre, pallavolo in strada, torneo di burraco, calcio e tanto altro. “A partire dalla prima edizione del 2008, l’evento ha riscosso un gradimento sempre crescente- ha detto il presidente del Quartiere 3 Andrea Ceccarelli- tanto che ormai possiamo affermare che si è consolidato come appuntamento fisso e atteso all’interno dell’estate non solo del Quartiere 3 ma in tutta la città”. La notte bianca di Gavinana è organizzata dal Consiglio di Quartiere 3 con il coordinamento di UISP Comitato di Firenze.
Il tema caratterizzante della notte bianca di Gavinana è lo sport inteso non solo come attività fisica, ma come strumento di socializzazione, partecipazione, rispetto dei valori. Ecco quindi che nel programma, accanto alle attività sportive in senso stretto, ci sarà tutta una serie di iniziative di spettacolo rivolte alla partecipazione attiva dei cittadini che per una notte potranno vivere le strade e piazze del loro quartiere in maniera “diversa”. Moltissime le associazioni del territorio coinvolte , che con la loro partecipazione sono le vere protagoniste dell'evento. Le associazioni dei commercianti, le società sportive, il mondo dell’associazionismo in genere presente nel Quartiere, i circoli e i luoghi di aggregazione. Tutti sono coinvolti in prima persona nell’organizzazione di attività rivolte come sempre a tutti. Anche quest'anno il programma è stato pensato come un lungo percorso che parte da piazza Ferrucci, attraversa via Giampaolo Orsini (la strada del gusto e della tradizione, con stand, musica, balli popolari e attrazioni) e il lungarno Ferrucci (nuoto presso la Rari Nantes e gita in dragon boat presso i Canottieri Comunali), passa dal parco dell'Albereta e dal parco dell'Anconella (con sport, musica, concerti, spettacoli di performance aerea e intrattenimento in riva all'Arno in uno dei parchi più belli di Firenze), risale lungo via Datini e via d'Antiochia (dove si segnala presenza di zia Caterina - Milano 25 e la serata che avrà come finalità di raccogliere fondi per i bambini malati, inoltre sport in strada e attrazioni di ogni genere), si arriva poi in piazza Bartali, cuore della festa, col grande concerto presso il palco de l'Arena e lo spettacolo di danza egiziana, e si conclude con la grande novità di quest'anno: il viale Europa dedicato interamente allo sport (arrampicata sugli alberi, gimkane di biciclette, calcetto, pallamano, giochi popolari e altro ancora). Da segnalare inoltre l'appendice presso gli impianti sportivi di San Marcellino, col torneo di calcio femminile e la festa della birra. (lb)