Maggio musicale, Stella, Tenerani e Alessandri (PdL): "Maglia nera italiana degli enti lirici sinfonici"

"La sovrintendente presenti subito un piano industriale per ridurre gli sprechi"

“Renzi è riuscito anche nella storica impresa di far diventare la fondazione del Maggio musicale fiorentino la maglia nera degli enti lirici sinfonici italiani. Infatti con il disastroso risultato di bilancio del 2010, il Maggio è risultato il peggiore dei 14 enti lirici italiani”. Questo il commento dei consiglieri del PdL Marco Stella, Mario Tenerani e Stefano Alessandri.
“Il mega deficit certificato con l’approvazione del bilancio consuntivo 2010 la dice lunga sullo stato di salute del Maggio fiorentino, ma soprattutto è l’inefficacia delle azioni messe in campo dal duetto Renzi-Colombo a preoccupare per il futuro del teatro – hanno aggiunto gli esponenti del centrodestra –. Renzi ha scommesso sulla Colombo, i dati dimostrano che la scommessa è stata persa. Apprendiamo che l’intenzione della sovrintendente è di ridurre il deficit nel 2011 di almeno 5 milioni di euro, così da arrivare ad una perdita di 3,5 milioni. Fino ad oggi abbiamo ascoltato buone intenzioni, anche condivisibili, di riorganizzazione e razionalizzazione, aspettiamo di vedere le buone intenzioni trasformate in numeri, chiediamo di vedere il Piano Industriale. Siamo pronti a difendere la qualità artistica del Maggio e i lavoratori, vera eccellenza, ma non la mala gestione e gli sprechi”.
“Per ora gli unici atti che abbiamo visto della Colombo sono stati il suo aumento di stipendio e l’assunzione di personale esterno” hanno concluso Stella, Tenerani e Alessandri.

(fdr)