TPL, Dormentoni (Pd): "Tutti insieme contro i tagli devastanti del governo per il 2012"

Approvato un odg della maggioranza che chiede anche un impegno straordinario alla Regione

"La battaglia contro i devastanti tagli del governo al Trasporto Pubblico, che nel 2012 lo metteranno definitivamente in ginocchio, e la richiesta di un maggior sostegno alla Regione Toscana, almeno fino allo svolgimento della gara unica regionale, è un impegno prioritario dell'amministrazione comunale di Firenze". Lo afferma il consigliere del Pd Mirko Dormentoni a seguito dell'approvazione da parte del Consiglio Comunale di un ordine del giorno proposto dal Partito Democratico e dagli altri gruppi della maggioranza in collegamento all'approvazione del Bilancio. "E' stato importantissimo- aggiunge Dormentoni-  l'incremento di risorse proprie comunali che abbiamo deciso con l'approvazione del Bilancio di previsione 2011 (circa 2 milioni aggiuntivi) per tentare di garantire il livello di servizi del 2010, ma la nostra azione deve svolgersi su tutti i fronti, altrimenti dal 2012 molti cittadini, pendolari e studenti non avranno più un mezzo pubblico da prendere. Chiediamo a tutte le forse politiche e sociali fiorentine di intreprendere questa battaglia insieme a noi ed agli Enti Locali del nostro territorio. Con questo atto di indirizzo l'amministrazione comunale dovrà infatti impegnarsi presso il governo nazionale affinché sia ripensato e annullato completamente il drastico taglio di risorse per il Trasporto Pubblico Locale previsto per il 2012 . Allo stesso modo dovrà intervenire presso la Regione Toscana, di cocerto con l'amministrazione provinciale, per chiedere una integrazione di risorse, già dal 2011 e comunque fino allo svolgimento della gara unica regionale, finalizzate a sostenere lo svolgimento di servizi di trasporto su gomma maggiormente adeguati ai bisogni degli utenti e dell'ambiente, favorendo tra l'altro la realizzazione di ulteriori servizi di adduzione alla tranvia e alla ferrovia nell'ottica dell'ingtegrazione ferro-gomma. La Regione fino al 2010 ha fatto uno sforzo straordinario per limitare il taglio di risorse per gli autobus in seguito allo straordinario incremento delel risorse per il tram. Le chiediamo di continuarlo a fare almeno fino a quando non entrerà in vigore la nuova rete regionale a seguito della gara unica" (lb)