Locchi e Sabatini (PdL): "Indignati dal comportamento di sindaco e giunta"
Questo l’intervento dei consiglieri del PdL Alberto Locchi e Massimo Sabatini
“La nostra uscita dal Consiglio di oggi merita una ulteriore analisi ed approfondimento. Tutto il gruppo, infatti, si è alzato dopo il secco ed inaccettabile rifiuto di Assessore e Maggioranza ad affrontare il tema del recente allargamento della zona pedonalizzata del centro ed Oltrarno. Chiariamo subito che non siamo contro la pedonalizzazione, ma solo contro provvedimenti affrettati e scoordinati (vedi la scarsa formazione sui dettagli per i vigili stessi). Il tema è infatti il più dibattuto in città, tantissime le segnalazioni che riceviamo ogni giorno, spesso corredate da dettagli così precisi e circostanziati che rendono più eclatanti gli errori di Sindaco e Giunta. Siamo stufi come componenti dell’opposizione di vedere un Consiglio svuotato di ogni sua valenza istituzionale (sarebbe stato diverso col dibattito in aula) e usato meramente come cassa di risonanza per Renzi (quando c’è). Siamo poi ancor più indignati, come rappresentanti di quel 40% di cittadini che ci ha eletto, nel vedere le apnee di tutta l’amministrazione ogni volta che il dibattito ‘si fa più caldo’. Insomma, Renzi crea il problema e poi non lo vuole nemmeno dibattere.
Eravamo pronti ad andarcene subito, ma abbiamo deciso di restare ancora un po’, soloil tempo necessario all’ascolto del tema successivo. L’Assessore Di Giorgi doveva infatti parlare della situazione del personale e dei servizi degli asili nido ed il rispetto nei confronti di quei lavoratori ci ha tenuti ancora in aula. Malauguratamente abbiamo assistito all’ennesima beffa da parte di chi amministra. Scoprire che lo stop alle assunzioni (tra l’altro promesse ai diretti interessati con tanto di comunicazione scritta) è legato al superamento della quota del 40% di spesa del personale (DL 78/2010), rappresenta un’altro boomerang che Renzi ha lanciato ma che poi casca sulla testa altrui. Ci siamo dimenticati di quei 40 neo assunti nello staff del Sindaco? Nessuno ha pensato allora (era l’autunno del 2009) agli effetti che avrebbe avuto sul bilancio del Comune? Fu il nostro Gruppo a denunciare quella enorme spesa (pari a circa 10milioni di € in 5 anni), ma il Sindaco andò dritto per la sua strada. E oggi che succede? La macchina ‘fionda’ contro il muro, ma a sbatterci il muso sono i lavoratori degli Asili Nido”.
(fdr)