Si rafforza il legame fra Firenze, l'Abetone e Aspen (Colorado). Giani: "Un patto di gemellaggio sportivo, sinergia turistica fra Italia e Usa"

Si fortifica il rapporto fra Firenze, l’Abetone e Aspen, città americana già gemellata con il centro sciistico dell’Appennino toscano. Oggi in Palazzo Vecchio  si è svolto l'incontro fra il sindaco Michael C.Ireland, il presidente del consiglio comunale Eugenio Giani, la presidente della commissione pace, diritti umani, relazioni internazionali Susanna Agostini, il sindaco dell’Abetone Giampiero Danti e altri rappresentanti della località sciistica toscana proprio per suggellare e fortificare le relazioni fra le città. Anche il sindaco Renzi ha salutato la delegazione canadese nel Salone dei Cinquecento dove il presidente Giani ha consegnato al sindaco di Aspen il Marzocco simbolo del capolugo toscano. “Questo rapporto fra Firenze, l’Abetone e il centro sciistico più rilevante al mondo è importantissimo – ha detto Giani- . Un gemellaggio sportivo assai positivo per la sinergia turistica che è in grado di innescare fra l’Italia e gli Stati Uniti”. Durante l’incontro di questa mattina sono emerse molte curiosità e aneddoti interessanti. Ad esempio il fatto che i cittadini di Aspen hanno scoperto lo sci in Italia durante la seconda guerra mondiale quando vennero come soldati a combattere sulla linea gotica sull’Appennino tosco emiliano. “Solo allora – ha raccontato il sindaco Ireland- Aspen ha cominciato a lavorare e sul turismo sciistico e a valorizzare la neve”. Agli altri membri della delegazione Giani ha consegnato un'acquaforte di Rodolfo Ceccotti raffigurante la Torre di San Niccolò da poco restaurata  e aperta al pubblico. (lb)

IMG_67521.12 MB