Taxi, Giocoli (FLI): "No all'accanimento contro la categoria"

"Avanzate richieste serie, il sindaco usi altri toni e affronti le difficoltà derivanti dalle nuove pedonalizzazioni"

Questo l’intervento della vice capogruppo di FLI Bianca Maria Giocoli

“Caro Sindaco, non posso nasconderle che non mi è piaciuto l’accanimento con cui ha risposto alla categoria dei tassisti.
Lei ha criticato aspramente con toni un ‘tantinello’ anche sopra le righe un volantino che un sindacato aveva predisposto, volantino sicuramente e volutamente forte, ma che poneva in evidenza il problema dell’inevitabile aumento dei prezzi delle corse e l’inevitabile disservizio verso i cittadini più deboli dovuti alle difficoltà di accesso ad alcune strade.
Ma lei è il Sindaco, anzi è il Sindaco, come ripete spesso, della città più bella del mondo, e non può e non deve rispondere con quei toni a tutti i lavoratori (facendo di tutta l’erba un fascio) della categoria taxi, che vogliono solo svolgere il proprio lavoro che è e rimane, nonostante i suoi provvedimenti sulla mobilità, un servizio pubblico. E’ evidente infatti una palese disparità di trattamento tra chi fornisce servizi pubblici. Il servizio pubblico di linea come Ataf viene privilegiato nella pedonalizzazione, mentre i tassisti che svolgono parimenti un servizio pubblico, anche se non di linea, sono penalizzati.
A differenza che nelle aree pedonali di tutte le altre realtà italiane europee ed extraeuropee, qui i taxi non possono svolgere il proprio lavoro nella città nella sua interezza.
I tassisti chiedono di dare risposta ad anziani, persone con handicap, donne sole e donne con bambini. Non chiedono solo di agevolare lo shopping in via Tornabuoni di ricchi americani e giapponesi .
I ‘dispettucci’ (la politica del ‘e allora io porto via il pallone’) come l’approvazione ieri sera della delibera di parificazione taxi gialli e bianchi (ma è ancora pendente il ricorso al Consiglio di Stato?) o lo spauracchio di nuove licenze non ci piacciono: non è da lei.
Non è certo aumentando tout court le licenze che si risponde alle richieste di quel particolare servizio da parte di cittadini più deboli .
La pedonalizzazione del Duomo ha avuto tempi molto lunghi di assestamento con la categoria dei tassisti. Ci auguriamo che in questo caso si faccia meglio e prima”.

(fdr)