Traffico difficile sui viali, l'assessore Mattei: "Le nuove aree pedonali non hanno nessuna responsabilità"
“Questa mattina ci sono stati risentimenti alla circolazione cittadina, che comunque non è mai stata bloccata sui viali di circonvallazione. Ma tutto ciò non è dipeso dai provvedimenti legati all'istituzione delle nuove aree pedonali”. È quanto sottolinea l'assessore alla mobilità e manutenzioni Massimo Mattei intervenendo per precisare le motivazioni alla base delle difficoltà riscontrate questa mattina sulle strade cittadine. “Prima di tutto – spiega l'assessore Mattei -è entrata in funzione la nuova viabilità di immissione su viale Fratelli Rosselli da via Il Prato. Una modifica disposta a tutela di automobilisti, scooteristi e soprattutto dei pedoni”. Da questa mattina infatti i veicoli in uscita da via Il Prato possono soltanto svoltare a destra su viale Fratelli Rosselli mentre è vietato l'attraversamento verso via delle Porte Nuove, permesso dal codice della strada ma ad alto rischio. I mezzi diretti verso via delle Porte Nuove, da stamani, devono quindi utilizzare via della Scala. Vietata invece la svolta a destra sul viale Fratelli Rosselli verso la Fortezza. “I lavori per la predisposizione della nuova viabilità sono stati effettuati nelle prime ore del mattino – aggiunge l'assessore Mattei –. Ma poi è stato necessario rimodulare i tempi semaforici e questo ha causato un risentimento su via della Scala e sull'area della stazione. Senza dimenticare poi gli incidenti avvenuti in piazza Gaddi e sull'Autostrada del Sole: quest'ultima ha comportato la chiusura del tratto Incisa-Firenze sud e la formazione di code anche nel tratto verso sud.E quando ci sono problemi sull'Autostrada in molti preferiscono utilizzare il percorso cittadino.Senza dimenticare che alla Fortezza da Basso è in corso Pitti Immagine Bimbo con quello che questa manifestazione comporta sulla circolazione in zona e non soltanto”.
“Le pedonalizzazioni quindi non hanno nessuna responsabilità su quello che è accaduto questa mattina. E comunque dopo le 11 la situazione è gradualmente tornata alla normalità” conclude l'assessore Mattei. (mf)