Piano strutturale e bilancio, Dormentoni (Pd): "Una svolta per la viabilità di Ponte a Greve"

"Va avanti l'accordo con Scandicci. Più vicina la pedonalizazzione del vecchio borgo"

"In questi giorni abbiamo approvato atti importanti per la viabilità di Ponte a Greve e del collegamento tra il viadotto dell'Indiano e il viale Nenni". Lo sottoliena il consigliere del Pd Mirko Dormentoni che spiega: "Lunedì abbiamo proposto e approvato in Consiglio un ordine del giorno collegato al bilancio che impegna l'amministrazione a stanziare le risorse neessarie a far partire già dal 2012 i lavori per la nuova viabilià prevista dall'accordo con il Comune i Scandicci. Lo stesso accordo è stato recepito nel Piano Strtturale e con un nostro emendamento è stato classificato come una priorità. L'obiettivo è quello i realizzare un nuovo collegamento, più diretto e agevole, tra il Lotto 0 (terminale del viadotto dell'Indiano) e via Baccio da Montelupo, una nuova strada (più scorrevole dell'attuale) per collegare via Baccio da Montelupo (che sarà allagata in quel tratto fino alla nuova rotonda che stiamo realizzando all'incrocio con via Minevini) con via Pisana e da lì con via Frazzi e viale Aldo Moro nel Comune di Scandicci."
Dormentoni aggiunge che "in pratica con questa opera di basso impatto ambientale potremo realizzare due importantissimi obiettivi contemporaneamente: da una parte un sostanziale alleggerimento dell'insopportabile traffico sul vecchio ponte sulla Greve e su via Pisana all'altezza del nucleo storico di Ponte a Greve e dall'altro una viabilità di scorrimento che alla fine sarà una parte importante dell'anello viario sud - nord-ovest della città che abbiamo disegnato nel Piano Strutturale. A quel punto potremo pensare anche di estendere l'importante opera di pedonalizzazione che ha avviato la nostra Amministrazione: dopo il centro storico anche i centri storici minori, e quindi anche, perché no, il nucleo storico di Ponte a Greve, usando il vecchio ponte per piste ciclabili e percorsi pedonali" (lb)