Piano strutturale, Fiittante "Si dal Gruppo IdV ma vigili nell'interesse dei cittadini"
Nel suo intervento il Consigliere Fittante, "dopo aver elogiato per il lavoro svolto la Presidente Titta Meucci e la struttura interna del Comune e, in particolar modo, dall’Ing. Parenti, dall’Arch. Fanfani e del Direttore Palladino oltre a tutti gli altri tecnici della struttura che hanno fatto risparmiare soldi all’amministrazione dando una risposta di alto valore qualitativo ha sottolineato "come condivisibili le scelte strategiche del Sindaco relativamente al Piano strutturale nella parte in cui parla di Volumi zero auspicando che quanto prima si arrivi alla riqualificazione e recupero di alcuni immobili storici lasciati da troppi anni al degrado quali l’Ex Meccanotessile, Sant’Orsola, la Mercafir, l’ex Manifattura Tabacchi, l’Ex Panificio Militare ormai da troppi anni buchi neri per Firenze. Fittante ha ricordato che "nel febbraio del 2010 in Consiglio comunale è stata approvata una sua mozione che invitava la nostra amministrazione a richiedere al Governo la cessione gratuita dei siti di proprietà del Demanio e del Ministero della Difesa presenti nel Comune di Firenze per farne un utilizzo appropriato con finalità di interesse pubblico da concordare con il Governo stesso. Nel suo intervento il consigliere Fittante ha poi sottolineato "l’importanza strategica della visione metropolitana della città, chiedendo al Sindaco un ulteriore passo in avanti su questo tema che era già nel programma elettorale del 95 dell’allora candidato Primicerio e che purtroppo ancora siamo lontani dall’aver realizzata. A tal proposito Fittante ha proposto la creazione di una “Agenzia Metropolitana per la Mobilità” che sia: 1) luogo di pianificazione metropolitana, sovraordinata ai soggetti che oggi gestiscono ed elaborano strategie del trasporto e della sosta (Assessorati alla Mobilità e traffico dei vari Comuni, Società di trasporto pubblico, di gestione della sosta, etc.), che indirizzi e prescriva le scelte nel campo della Mobilità sostenibile; 2) un reale strumento di coordinamento di tutti i comuni dell’Area Metropolitana con l’obiettivo di pianificare gli interventi sulla mobilità ed il traffico in modo concordato e sulla base dei dati dei flussi del traffico in entrata e in uscita da Firenze ma, soprattutto, in tutta l’Area Metropolitana; 3) luogo di analisi e di organizzazione dell’offerta di trasporto pubblico; 4) luogo di elaborazione di strategie che interagiscano sul rapporto possibile tra domanda e offerta di trasporto, con la promozione di ulteriori strumenti alternativi, come ad esempio il Car-sharing, il car-pooling ed altri strumenti innovativi alternativi al trasporto pubblico. Fittante ha poi ha tracciato le linea guida di una sicura e possibile mobilità ciclabile attraverso la creazione di nuove piste ciclabili protette realizzando un corridoio in sicurezza che vada da nord a Sud e da Est ad Ovest rilanciando il progetto del Bike Sharing ormai irrinunciabile anche in virtù delle ultime e nuove pedonalizzazioni di importanti zone del centro storico.“Il mio voto favorevole al Piano strutturale – ha quindi concluso Fittante - è un atto di fiducia verso il Sindaco convinto che saprà garantire la città di Firenze e mantenere quanto promesso. Naturalmente come Gruppo Idv e come Consigliere Comunale saremo vigili nell’interesse della città e dei cittadini”. Quella che ci attende, secondo Fittante, è una grande sfida per riqualificare una città che in gran parte è espressione di bellezza ed arte ereditata ma che, in alcune aree periferiche, va ridisegnata anche arrivando alla demolizione e ricostruzione, come ben ha detto il Sindaco, con modalità di qualità architettonica e risparmio energetico che ne determinano di conseguenza anche la sua bellezza. E’ proprio sulla bellezza Fittante ha chiuso richiamando una citazione dal libro di Marguerite Yourcenar Memorie di Adriano nel quale lo stesso diceva di se “Mi sentivo responsabile della bellezza del mondo” ed esortando tutti quanti, l’Amministrazione, il Consiglio Comunale ed i singoli cittadini, a sentirsi responsabili della bellezza di Firenze lavorando e comportandosi in tal senso. Proprio in virtù di questa sfida e dei grandi temi che interesseranno Firenze in questi anni Fittante si è augurato che il Sindaco voglia aprire un confronto ancor più aperto e più approfondito con il gruppo dell’IDV al fine di rafforzare il rapporto con la maggioranza concordando insieme le prossime le importanti sfide che attendono Firenze nei prossimi anni." (lb)