Da domani un nuovo poliambulatorio dentistico al Quartiere 4
Aprirà i battenti domani, venerdì 30 novembre, il nuovo poliambulatorio dentistico in via Simone Martini 126, nel Quartiere 4. La struttura sarà gestita da un gruppo di cooperative sociali nell’ambito di un progetto firmato da Welfare Italia, già attiva in Italia con una propria rete nazionale di centri di sanità leggera, in collaborazione con Co&So salute. All’inaugurazione sarà presente l’assessore al welfare Stefania Saccardi.
Il centro odontoiatrico si distingue per servizi di alta qualità, ad un prezzo più conveniente ribassato anche del 25%, dove si tiene conto del complesso dei servizi alla persona che la società è in grado di erogare attraverso la rete della cooperazione sociale. Il centro sarà diretto da un medico odontoiatra con esperienza ventennale. Sarà aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 8 alle 19.Un ambulatorio dentistico che integrerà la gamma di servizi ambulatoriali già offerti sul quartiere, consolidando quel modello di sanità vicino alle comunità di cui la Toscana è un esempio.
“Non vogliamo – sostiene l’assessore al welfare Stefania Saccardi – che i cittadini corrano il rischio di selezionare le risposte ai loro bisogni di sicurezza e salute, attraverso un catalogo, un listino e un budget di disponibilità limitato, destinato progressivamente a dividere le comunità di cittadini in chi può e chi non può. Per questo siamo impegnati come Amministrazione nella ricerca di soluzioni che siano in grado di integrare a tutti i livelli i servizi sanitari e sociali in un modello di offerta unica, accessibile a tutti, che non lasci le famiglie sole davanti a scelte difficili e soprattutto che non le esponga ai rischi di un budget di costi sociali non controllato. Il poliambulatorio gestito da Co&So salute può quindi essere una risposta a questa esigenza”.
“In provincia di Firenze siamo già alla seconda esperienza – spiega Marco Griffi, presidente di Co&So Salute –. Meno di un anno faè stato inaugurato un ambulatorio con identiche caratteristiche a Sesto Fiorentino. In pochi mesi già migliaia di persone hanno potuto usufruire dei servizi del poliambulatorio”.
“Riteniamo sia importante offrire una rete di soluzioni socio sanitarie – aggiunge Johnny Dotti, presidente di Welfare Italia servizi – che tenga conto dell’esigenza diprestazioni sanitarie assieme all’assistenza domiciliare. Un ambulatorio dentistico è una finestra aperta sui bisogni degli anziani e dei bambini”. (mf)