Silvia Noferi (M5S Firenze): "L'imprenditore Salvatore Leggiero che si è impadronito di una parte del giardino pubblico dei Nidiaci presenzia accanto all'Assessore Bettarini all'inaugurazione della stagione dell'Orchestra da Camera Fiorentina"

“Non riuscivo a credere ai miei occhi – racconta la consigliera del Movimento 5 Stelle Silvia Noferi – quando ho visto le foto inviatemi da un cittadino indignato con le immagini della conferenza stampa a Palazzo Vecchio con l’Assessore Bettarini e l’imprenditore Leggiero allo stesso tavolo. Ho fatto delle ricerche e ho trovato un comunicato stampa dell’11 marzo scorso a conferma (http://press.comune.fi.it/hcm/hcm5353-10_1_1-Orchestra+da+camera+fiorentina%2C+la+stagione+2016+i.html?cm_id_details=78168&id_padre=4472).
Non eravamo mai riusciti a comprendere come avesse potuto il Comune rimanere inerte per più di un anno a tutte le segnalazioni che venivano presentate, dai cittadini e dai consiglieri comunali di allora su quanto stava accadendo nel giardino dei Nidiaci, quando la Holding Amore & Psiche pose una rete per impedire l’accesso a parte del giardino. Inerzia che costòla perdita per sempre di quel diritto pubblico e alla quale seguì nel 2015 il “regalo” del cambiamento di destinazione urbanistica dei locali al piano terra di via della Chiesa n.48-50 prima a favore dei bambini di San Frediano adesso della menzionata società privata. Cambiamento non giustificato ma a cui l’ex-assessore Titta Meucci aveva sempre risposto che sarebbe stato compensato dalla costruzione di una ludoteca a spese dell’imprenditore Leggero.
Ad oggi – prosegue la consigliera Silvia Noferi – tutto tace, della ludoteca non si ha traccia e le interrogazioni che abbiamo presentato per avere notizia non ricevono risposta, delle indagini e dei nostri esposti nemmeno.
In compenso però il Comune di Firenze finanzia l’Orchestra da Camera Fiorentina il cui nuovo Presidente è Salvatore Leggiero.
Si vede – conclude la consigliera del Movimento 5 Stelle – che per sedere al tavolo con l’Amministrazione questi sono i requisiti minimi”. (s.spa.)